Lo studio notarile del Dott. Giuseppe Montalti è collocato all’interno del prestigioso Palazzo Venturoli Mattei. Situato nel pieno centro di Bologna, di fronte alla chiesa di Santa Maria dei Servi e adiacente al Palazzo Davia Bargellini, lo studio è facilmente raggiungibile sia a piedi o con mezzi pubblici sia con mezzi privati.
Notaio Giuseppe Montalti – Bologna
INDIRIZZO Via Begatto 1 – 40125 Bologna
Orari: Lun. – Giov. 08,30-19,00; Ven. 08,30-18,00
TELEFONO 051 226418 fax 05119901570
EMAIL gmontalti@notariato.it
Giuseppe Montalti è nato a Rimini l’1 novembre 1954 e risiede a Bologna dal 1978. Dopo avere conseguito il diploma di maturità a Rimini nel 1973, si laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna nel mese di ottobre 1978. Dopo la laurea frequenta lo studio del Notaio Giancarlo Comelli per il compimento della prescritta pratica notarile e quello del Prof. Avv. Paolo Biavati per quella forense. Appena compiuta la pratica, nel 1980, si iscrive al Concorso notarile. Nelle more del Concorso partecipa all’Esame per l‘esercizio della professione forense conseguendo il titolo di procuratore legale presso la Corte d’Appello di Bologna nell’anno 1982. E’ iscritto fino al mese di maggio 1983 all’albo dei procuratori legali di Bologna dal quale richiede la cancellazione per incompatibilità dovendo assumere le funzioni di notaio per aver superato il concorso bandito nel 1980. Viene iscritto a Ruolo come notaio il 25 maggio 1983 nella sede di Massa Lombarda – Distretto Notarile di Ravenna dove esercita per un anno. A seguito di trasferimento nel Distretto Notarile di Bologna esercita, fin dal 30 maggio 1984, la sua funzione nella sede di Bologna. E’ stato a lungo membro del Consiglio Direttivo dell’”Associazione Sindacale dei Notai Dell’Emilia Romagna – Aldo Dalla Rovere”, in seno al quale ha ricoperto, nelle diverse consiliature, le cariche di Segretario, di Tesoriere, di Vice Presidente e di Presidente.
Dal 1982 al 1995 è stato docente presso la “Scuola di Notariato Rolandino Passaggeri” cessando unicamente a seguito dell’assunzione della carica, ricoperta fino al 1997, di membro della Giunta Esecutiva e Vice presidente della “Federnotai” (Federazione italiana delle Associazioni sindacali notarili). E’ stato responsabile, per il Consiglio Nazionale del Notariato, dalla sua istituzione avvenuta nel 1999 alla sua cessazione avvenuta nel 2003, dell’Ufficio Locale Sinistri per la Regione Emilia Romagna. Dal febbraio 2004 al febbraio 2010 è stato componente del Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale del Notariato, in seno al quale gli è stata attribuita la carica di Segretario.
Dal 2004 al 2010 ha ricoperto inoltre la carica di Consigliere della Fondazione Italiana del Notariato.
E’ stato componente del Consiglio Notarile di Bologna dal febbraio 1996 al febbraio 2002 e lo è tuttora, dal febbraio 2013.