Trasferimenti immobiliari
L’acquisto di una casa è sempre un passaggio importante della nostra vita. Così come la vendita di un immobile sigla momenti densi di significato: dall’investimento, alla trasformazione del patrimonio, dalla necessità ai cambiamenti generazionali.
In tutti e due i casi l’acquisto o la vendita di un immobile non sono cose da prendere alla leggera

CONTINUA A LEGGERE
Mutui e atti ipotecari
Il mutuo è un contratto con il quale una parte, detta mutuante (di solito una banca), trasferisce una determinata quantità di denaro a favore dell’altra, detta mutuatario, al fine che quest’ultima possa goderne per un tempo determinato a fronte del pagamento alla prima di un corrispettivo rappresentato da interessi.

CONTINUA A LEGGERE
La successione ereditaria
La successione ereditaria è legata ad un evento triste e  spesso rimosso dai propri pensieri: la morte; essa è, però, ineludibile, per questo a tutti sarebbe utile conoscere i principi del diritto successorio. Attraverso questo complesso di regole viene, infatti, assicurato il passaggio del patrimonio e la continuazione di tutti i rapporti giuridici attivi e passivi dal defunto ai suoi eredi

CONTINUA A LEGGERE
La funzione notarile
“Tanto più notaio, tanto meno giudice”. Con queste parole un famoso giurista (Carnelutti) ha definito la funzione essenziale del notaio (e cioè l’attività più importante che la legge affida al notaio).
Questo significa che quanto più il notaio fa bene il suo lavoro – e cioè accerta ed interpreta la volontà delle parti (cioè delle persone) che concludono un contratto e redige in modo conforme alla legge e con chiarezza le relative clausole

CONTINUA A LEGGERE
Le società
Le parti che intendono costituire una società devono concludere un contratto: il contratto di società (c.d. atto costitutivo), con il quale due o più persone conferiscono beni o servizi per l’esercizio in comune di un’attività economica allo scopo di dividerne gli utili.

CONTINUA A LEGGERE
Consulenza e Altre Attività
Il Notaio è un giurista altamente specializzato nelle materie di diritto Civile, Commerciale, Successorio e Tributario. Detta specializzazione consente allo stesso di fornire a chiunque ne faccia richiesta attività di consulenza su qualunque questione giuridica attinente alle materie sopracitate. Sulla base di ciò, inoltre, il Notaio potrà anche redigere pareri pro-veritate in caso di controversie, tanto giudiziarie quanto extragiudiziarie.

CONTINUA A LEGGERE

CONTATTI