Giuseppe Montalti è nato a Rimini l’1 novembre 1954 e risiede a Bologna dal 1978. Dopo avere conseguito il diploma di maturità a Rimini nel 1973, si laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bologna nel mese di ottobre 1978. Dopo la laurea frequenta lo studio del Notaio Giancarlo Comelli per il compimento della prescritta pratica notarile e quello del Prof. Avv. Paolo Biavati per quella forense.
Appena compiuta la pratica, nel 1980, si iscrive al Concorso notarile. Nelle more del Concorso partecipa all’Esame per l‘esercizio della professione forense conseguendo il titolo di procuratore legale presso la Corte d’Appello di Bologna nell’anno 1982. E’ iscritto fino al mese di maggio 1983 all’albo dei procuratori legali di Bologna dal quale richiede la cancellazione per incompatibilità dovendo assumere le funzioni di notaio per aver superato il concorso bandito nel 1980. Viene iscritto a Ruolo come notaio il 25 maggio 1983 nella sede di Massa Lombarda – Distretto Notarile di Ravenna dove esercita per un anno. A seguito di trasferimento nel Distretto Notarile di Bologna esercita, fin dal 30 maggio 1984, la sua funzione nella sede di Bologna. E’ stato a lungo membro del Consiglio Direttivo dell'”Associazione Sindacale dei Notai Dell’Emilia Romagna – Aldo Dalla Rovere”, in seno al quale ha ricoperto, nelle diverse consiliature, le cariche di Segretario, di Tesoriere, di Vice Presidente e di Presidente. Dal 1982 al 1995 è stato docente presso la “Scuola di Notariato Rolandino Passaggeri” cessando unicamente a seguito dell’assunzione della carica, ricoperta fino al 1997, di membro della Giunta Esecutiva e Vice presidente della “Federnotai” (Federazione italiana delle Associazioni sindacali notarili). E’ stato responsabile, per il Consiglio Nazionale del Notariato, dalla sua istituzione avvenuta nel 1999 alla sua cessazione avvenuta nel 2003, dell’Ufficio Locale Sinistri per la Regione Emilia Romagna. Dal febbraio 2004 al febbraio 2010 è stato componente del Consiglio di Amministrazione della Cassa Nazionale del Notariato, in seno al quale gli è stata attribuita la carica di Segretario.
Dal 2004 al 2010 ha ricoperto inoltre la carica di Consigliere della Fondazione Italiana del Notariato.
E’ stato componente del Consiglio Notarile di Bologna dal febbraio 1996 al febbraio 2002 e lo è tuttora, dal febbraio 2013.
LO STUDIO
Nato a Bologna il 31 gennaio 1986, il Notaio Luca Montalti, dopo aver conseguito il diploma di maturità classica presso il Liceo Ginnasio Luigi Galvani di Bologna nell’anno 2004, si è laureato nell’anno 2009, con il massimo dei voti, in Giurisprudenza presso l’omonima facoltà dell’Università degli Studi di Bologna con una tesi in Diritto Tributario dal titolo “Processo verbale di constatazione: profili processuali”, relatrice Prof.ssa Roberta Rinaldi.
Nel medesimo anno si iscrive sia nel Ruolo dei Praticanti Notai, sia in quello di Praticanti Avvocati, svolgendo le relative pratiche, che completa rispettivamente nell’anno 2010 e nell’anno 2011.
Durante l’anno 2012 partecipa per due volte agli scritti del Concorso Notarile, a febbraio e a novembre, nonchè alle prove scritte dell’Esame di Abilitazione alla Professione, superando con successo ciascuna delle prove suddette.
Il 30 maggio 2013 sostiene con esito positivo le prove orali del primo dei due Concorsi notarili di cui sopra, risultato che otterrà nuovamente il 10 dicembre 2013, quando diverrà il più giovane bis-vincitore del Concorso bandito con DDG 27 dicembre 2011.
Durante l’anno accademico 2013/2014 è Docente presso la Scuola di Notariato di Bologna “Rolandino de’ Passaggeri”, sia nel Corso di Diritti Reali, sia nel Corso Interdisciplinare, mentre dall’anno accademico 2014/2015 riveste anche la qualifica di Coordinatore tanto del Corso di diritti reali quanto del Corso di Simulazioni.
Il Notaio Luca Montalti viene iscritto nel Ruolo del Distretto Notarile di Ferrara il 16 giugno 2014, dove resterà fino al giorno 5 marzo 2015, quando, a seguito del vittorioso esperimento del Concorso per trasferimento di notai in esercizio, diverrà il primo notaio nella storia del Comune di Baricella. Al momento dell’iscrizione a Ruolo è stato il più giovane notaio della Repubblica Italiana.
LO STUDIO
Bolognese, nato nell’agosto del 1985, Gaspare Parlatore ha vissuto principalmente nella sua città natale, spostandosi però per alcuni anni in Austria ed in Egitto, seguendo il padre nel suo lavoro di diplomatico, formandosi quindi in un ambiente multiculturale ed eterogeneo.
A Bologna si è diplomato al Liceo Luigi Galvani e sempre a Bologna, presso lo storico ateneo “Alma Mater Studiorum” ha conseguito a 23 anni la laurea magistrale in Scienze Giuridiche, dedicandosi però anche ad altre passioni, ed in particolare allo sport, praticando la pallacanestro a livello agonistico.
Da quella data ha conseguito dapprima l’abilitazione alla professione forense, divenendo avvocato nel 2013, ed in seguito la nomina a notaio, superando il concorso bandito nello stesso anno.
Svolge attività didattica nella scuola notarile di Bologna “Rolandino de’Passeggeri”, che ha frequentato per gli anni precedenti al superamento del concorso, dedicandosi alla formazione dei nuovi giovani che intraprendono il percorso notarile.
Continua negli studi, frequentando costantemente corsi ed approfondimenti per garantire un servizio qualitativamente all’altezza della pubblica funzione.
E’ iscritto a diverse associazioni legate alla vita politica e sociale del notariato, che gli consentono di essere a stretto contatto con la sua categoria, ma collabora altresì con numerosi altri enti di diverso carattere, per poter imparare e crescere anche in altri ambiti lavorativi e professionali.
In prima nomina ha scelto il Comune di San Giovanni in Persiceto, nel quale attualmente svolge la propria funzione, mantenendo comunque rapporti e parte della sua attività nella città di Bologna
Conosce la lingua inglese e francese, ed offre la possibilità di poter stipulare atti direttamente in lingua straniera o fornire consulenze riguardanti i rapporti dei cittadini con Stati esteri.